Rapporto di Incidente ADR

Incidente ADR/RID

Nel caso avvenga un grave incidente o un evento imprevisto durante il carico,il riempimento,il trasporto o lo scarico delle merci pericolose deve essere redatto un rapporto di incidente secondo quanto prescritto al 1.8.5.4. dell’ADR o del RID.

Si ha un evento che obbliga a redigere il rapporto di incidente se si sono disperse merci pericolose o se vi è un rischio imminente di perdita del prodotto, se si sono verificati danni fisici alle personemateriali o all’ambiente, o se sono intervenute le autorità, e se uno o più dei seguenti criteri sono soddisfatti.

consulente adr rid

Un evento che abbia causato un danno fisico alle persone è un evento che ha comportato un decesso o ferite legate alle merci pericolose trasportate e quando le ferite:

  • richiedono un trattamento medico intensivo;
  • richiedono un’ospedalizzazione di almeno un giorno;
  • causano l’inabilità per almeno tre giorni consecutivi.

Si ha “perdita di prodotto” quando sono disperse merci pericolose :

  • delle categorie di trasporto 0 o 1 in quantità uguali o superiori a 50 kg o 50 litri;
  • della categoria di trasporto 2 in quantità uguali o superiori a 333 kg o 333 litri;
  • delle categorie di trasporto 3 o 4 in quantità uguali o superiori a 1.000 kg o 1.000 litri;

Si ha “danno materiale o danno all’ambiente” quando siano state rilasciate merci pericolose indipendentemente dalla quantità, e l’importo stimato dei danni superi i 50.000 euro. Non si deve tener conto dei danni subiti dai mezzi di trasporto o dell’infrastruttura modale. Si ha “intervento delle autorità” quando, nel quadro dell’evento che coinvolge le merci pericolose, si ha un intervento diretto delle autorità o dei servizi di emergenza e si è provveduto ad un’evacuazione di persone o alla chiusura di percorsi destinati alla pubblica circolazione (strade/ferrovie) per almeno tre ore a causa del pericolo presentato dalle merci pericolose coinvolte.