Istruzioni scritte secondo l’ADR

Provvedimenti da adottare in situazioni di incidente o di emergenza

In ogni situazione di incidente o di emergenza che possa verificarsi durante il trasporto, i membri dell’equipaggio devono adottare i seguenti provvedimenti, quando ciò sia possibile e senza pericolo:

  • attivare il sistema di frenatura, fermare il motore e disconnettere la batteria attivando lo stacca batteria, ove presente;
  • evitare ogni sorgente di accensione: in particolare non fumare, non utilizzare sigarette elettroniche o dispositivi simili e non attivare alcuna apparecchiatura elettrica;
  • informare i servizi di emergenza, fornendo il maggior numero di informazioni possibile sull’incidente e sulle materie coinvolte;
  • indossare l’indumento fluorescente e sistemare in maniera appropriata i segnali di avvertimento autoportanti;
  • tenere a portata di mano i documenti di trasporto per metterli a disposizione delle squadre di emergenza;
  • non toccare e non camminare sulle perdite di materie fuoriuscite ed evitare, rimanendo sopravento, di inalare esalazioni, fumi, polveri e vapori;
  • quando sia appropriato e sicuro, utilizzare gli estintori per spegnere i principi di incendio degli pneumatici, dei freni e del vano motore;
  • non affrontare gli incendi della zona di carico;
  • quando sia appropriato e sicuro, utilizzare l’equipaggiamento di bordo per prevenire dispersioni in ambienti acquatici e nei sistemi fognari e per contenere le perdite;
  • allontanarsi dal luogo dell’incidente o dall’emergenza, chiedere alle altre persone di allontanarsi e seguire le indicazioni dei servizi di emergenza;
  • dopo l’uso rimuovere gli indumenti ed i mezzi di protezione contaminati e smaltirli in sicurezza.
consulente adr rid istruzioni
consulente adr rid istruzioni

Le istruzioni  di sicurezza scritte in tutte le lingue secondo il cap. 5.4.3 dell’ ADR